Stato di vigilanza per rischio idrogeologico ed idraulico dalla mezzanotte alle 23:59 di domani
Figline e Incisa Valdarno si prepara ad accogliere lo spettacolo musicale RISVA con una serata dedicata al concerto finale del progetto “R.I.S.VA in Musica sotto le stelle”. La prima dell’Orchestra dei Maestri di Musica
Gestito dalla cooperativa Sociolab, coinvolgerà insegnanti, genitori e bambini nella definizione del servizio, dalla sua identità grafica a percorsi e fermate
Stato di vigilanza per rischio idrogeologico ed idraulico dalla mezzanotte alle 23:59 di domani
Continua la mostra fotografica presso la Galleria FIAF. Sabato e domenica "Il caso Jekyll" al Teatro Garibaldi
Ecco il bilancio arboreo 2024 del Comune, dove a fronte di 135 nuovi arrivati sono stati piantati 208 alberi
Per l’occasione, l’associazione “L’albero d’argento” si presenta alla comunità, illustrando i suoi corsi e le sue attività. Ingresso libero
La tragica vicenda dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata all'interno del progetto di GiovaniSì della Regione Toscana. Doppia iniziativa il 18 febbraio tra Istituto "Marsilio Ficino" e sala consiliare
Lavori Publiacqua a partire da lunedì nel centro storico, modifiche alla sosta in Corso Mazzini. Chiuso parzialmente l’accesso ciclopedonale di Via Argini Arno/Via Aretina per la realizzazione della Cassa di espansione Rest
Il Circolo Fotografico Arno organizza un corso di fotografia gratuito rivolto ai ragazzi delle scuole medie del Comune di Figline e Incisa Valdarno
Servizio di comunicazione tramite l’applicazione WhatsApp per ricevere notizie, informazioni e aggiornamenti in tempo reale.
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha attivato il servizio di comunicazione tramite l’applicazione Telegram per ricevere notizie, informazioni e aggiornamenti in tempo reale.